Benvenuto sul sito del bassista Roberto Salomone

Benvenuti nel mio sito web.
Mi chiamo Roberto e ho sempre avuto un grande amore per la musica,passione che ha trovato sbocco in uno strumento: il basso elettrico.
Ho realizzato questo sito con l'obiettivo di raccontare un po' di me, d iquello che ho fatto e che faccio suonando il basso, ma anche per mettere a disposizione un po' di quello che ho imparato in tanti anni di musica e di compagnia con questo fantastico strumento.

La mia avventura con questo "compagno di vita" è iniziata nel 1978 quando da ragazzino, ascoltando i dischi, ho cominciato a seguire le lineedi basso. A quell'epoca suonavo già la chitarra, ma mi affascinava questo suono profondo e coinvolgente che dava ritmo e pienezza ai brani. Cosìho preso la decisione di lasciare in disparte la chitarra e di cimentarmi con questo nuovo strumento. Facendo una colletta con un paio di amici sono riuscito ad acquistare un basso usato di fascia economica, il massimo che potevo permettermi, e con quello ho cominciato a cercare di capire come riprodurre le linee di basso che sentivo nei dischi dei miei beniamini. E così è cominciata una lunga avventura che mi ha portato ad un primo approccio da autodidatta, quindi a uno studio più serio che mi ha permesso di accedere alla professione di bassista, suonando sia live sia in studio. Poi scelte di vita personali mi hanno fatto lasciare la professione ma il basso è sempre rimasto un insostituibile e fedele compagno. Non sto a tediarvi con il racconto della mia avventura musicale, se siente interessati ad approfondire potete visitare la pagina relativa alla mia biografia musicale.

Attualmente suono in modo stabile con due formazioni musicali:
FUNKYSTATION (acid jazz / funk - www.funkystation.it )
PEARLS (Tribute Band a SADE - www.sadepearls.com )

In tanti anni ho avuto modo di possedere e di suonare tantissimi bassi, spesso anche molto diversi tra di loro, e negli anni ho raggiunto, grazie anche alle esperienze fatte, una certa maturazione che mi ha portato ad avere attualmente un parco strumenti che soddisfa le mie esigenze di bassista. Il mio basso di riferimento resta uno dei più "classici", ovvero il Fender Jazz Bass, che posseggo in diversi esemplari. Un altro strumento che mi sento di dover sicuramente citare è il basso Laurus costruito dall'amico Pierluigi Cazzola, un basso che trasmette la passione  e la ricerca che questo liutaio italiano ha messo negli anni portando avanti un suo progetto di basso elettrico assolutamente originale e di elevatissima qualità, che viene costantemente migliorato e affinato nel tempo.

Bene, se siete arrivati fin qui e avete voglia di scoprire altre cose su di me e sul mondo del basso elettrico non vi resta che avventurarvi nelle pagine di questo sito. E se volete contattarmi direttamente potete farlo attraverso
la mia email, che trovate nella sezione "contatti" del sito.

Buona visita!!